
INGREDIENTI per 4 persone
200g Cus Cus
(Brodo di pesce per cuocere il Cus Cus 200ml)
800ml Acqua di buona qualità per il brodo di cottura
del Cus Cus e dei calamari
300g Calamari puliti a tubo, ciuffi compresi
250g Gamberi integri
100g Carote (di cui 50g per il brodo)
100g Cipollotto (di cui 50g per il brodo)
50g Sedano (di cui 25g per il brodo)
100g Fragole
100g Carciofini
Q.b. Mentuccia e Alloro
Q.b. Prezzemolo
Q.b. Sale
3 cucchiai Olio EVO
1 Limone
PREPARAZIONE
Mondate, lavate le verdure, il pesce e la frutta. Staccate le teste dei gamberi e sgusciateli, lasciandone 4 integri per la presentazione (1 per ogni persona). Tagliate a pezzettoni cipollotto, carote, sedano e preparate un brodo aggiungendo acqua, sale, alloro e le teste dei gamberi. Portate a bollore il brodo, abbassate la fiamma e cuocete per almeno 20 minuti. Filtrate il brodo con un colino a trama fine.
Lavate il Cus Cus e aggiungete un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale mescolando bene. Cospargete il Cus Cus in una casseruola larga, scaldandola leggermente. Versate del brodo caldo lungo tutto la superficie del Cus Cus (rapporto Cus Cus e brodo di 1 a 1).
Coprite la casseruola e, sempre a fiamma bassa, continuate a cuocere per circa 5 minuti. Scoprite la casseruola e sgranate il Cus Cus cotto con una forchetta. Il Cus Cus dovrà risultare asciutto e a chicchi ben gonfi. Lasciate raffreddare.
Nel brodo caldo, riportato a bollore, sbollentate per 2 minuti i gamberi integri, i quali dopo la cottura, sguscerete lasciando attaccate testa e coda (collocateli in un contenitore a parte, serviranno per la presentazione finale del piatto).
Tagliate i calamari a rondelle e lasciate i ciuffi integri. Tagliate le verdure a piacere (cipollotto, carote, sedano). In una pentola aggiungete l’olio e soffriggete le verdure insieme ai calamari, aggiungete poco brodo caldo e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 10-15 minuti circa. 5 minuti prima di spegnere la fiamma, aggiungete i gamberi sgusciati. A fine cottura, scolate il condimento se dovesse rimanere del brodo. Versate il condimento nel Cus Cus mescolando bene, aggiungendo i carciofini scolati e tagliati a fette sottili. Spremete il limone a pioggia nel Cus Cus. Tagliate e aggiungete le fragole. Lavate e tagliate qualche fogliolina di mentuccia e prezzemolo.
Servite a temperatura ambiente decorando a piacere con i gamberi che avete lasciato per la presentazione del piatto.